È specialmente al pomeriggio che il bar della piazzetta vorrebbe rinnegare se stesso ed obiettare contro troppi invasori che calcano il suo pavimento, attorcigliano il pensiero e lo fanno evaporare in una nube di fumo.
Che strano, la coscienza che sembra aver abbandonato il genere umano pare ancora pulsare in alcuni luoghi toccati un tempo dalla partecipazione.
Non sappiamo bene perché Roberto fosse lì quel giorno alle tre e mezza.
Non lo sapeva probabilmente nemmeno lui, sempre più astante senza un perché, che pure in quel bar aveva lasciato un pezzo d’anima, parecchi stipendi e quasi tutta la dotazione di illusioni.
Ma non c’è cosa che appaia più distante che un ricordo svuotato del suo senso.
Accompagnato dalla sua perenne espressione tra il baldanzoso e l’incazzato e col suo inseparabile piumino blu smanicato, entrò nel bar il Picchio.
Come un rabdomante di notizie si diresse subito dalla parata di quotidiani in cerca di un casus belli che in realtà possedeva già.
Ma la cerimonia richiedeva questo passaggio, oramai lo aveva capito pure Ettore, non certo il più ineffabile dei baristi.
Terrorismo, immigrazione, furti, rapine: il terreno era fertile, l’abbrivio non si fece attendere.
I dieci cadaveri ambulanti – inopportunamente scambiati per clienti – in un sussulto improvviso annuirono in maniera sincronizzata, raggiungendo così l’acme della loro vitalità.
Roberto, anche per punire loro, intervenne.
in un tono che di amichevole non aveva nulla.
– indicando Ettore che stava asciugando lo stesso bicchiere da cinque minuti.
e anche la sua vena del collo rischiava di finire male viste le dimensioni che aveva assunto.
chiosò più rubicondo che mai.
sentenziò oltremodo soddisfatto e sollevato.
<Premesso che con sta cosa dello Zio mi avete infiato i maroni – al massimo sarò Zio vostro – comunque, ai tempi del ventennio tu saresti stato uno dei primi a prendere delle legnate.Fra le 420 colpe del fascismo c’è quella di aver incistato negli italiani la tara genetica di adulare il più arrogante che spara le stronzate più grosse, compie le peggiori angherie distogliendo dalla realtà i suoi servi.E poi ricordati che c’è sempre qualcuno più fascista di te.>
E mentre il barista, col suo sorriso sempre ebete ma perlomeno più consapevole, ripensava alle risposte di Roberto, il Picchio aveva accusato il colpo, ma come insegnavano i suoi maestri quando uno è alle corde occorre buttarla in caciara.
Congedò la folla – che si era irrimediabilmente perduta tempo prima alle parola alibi – con un nugolo di massime per le grandi occasioni, indubbiamente personali e nondimeno sentite, ma pur sempre delle emerite stronzate.
Puntuale nel suo fancazzismo giornaliero (pure retribuito, malignava qualcuno) fece la sua comparsa Fabio N., l’estremista dei riformisti, il conformista degli anticonformisti, un progressista che riusciva a riabilitare certi reazionari.
Anzi, tutta la categoria.
Col Picchio s’incrociò quasi sulla porta del bar per un breve ma intenso trust di cervelli.
Fu una sorta di staffetta fra due esegeti del Pensiero Unico, fra due poli opposti che non si attraggono ma che sono simbioticamente sorretti dal potere dominante.
E viceversa.
Niente favelle, solo un pit stop di sguardi coi sottotitoli dei reciproci auguri (di morte).
Fabio N. portava una barba inutilmente lunga, teneva sottobraccio una simil-rivista che sarebbe stata inadatta anche come carta igienica e brandiva un vinile, colonna sonora del suo bisogno di sublimare cultura.
Le mode lui le aveva sempre (in)seguite.
Anche il frigo tatuato Heineken stava facendo il conto alla rovescia alla sua intemerata.
E Fabio N. lo tolse subito dagli impicci.
<Il nostro Fuhrer di provincia ha lanciato l’ennesimo allarme immigrati?>
I presenti, anche se erano quei presenti di prima, speravano che a prendere la parola fosse una persona sola.
Roberto non lo guardò neanche in faccia, fece finta di continuare a leggere il giornale che naturalmente si guardava ben di leggere.
<Se hai sentito odore di xenofobia e discriminazione probabilmente ti sei annusato da solo, visto che non compatisci le persone comuni, quelle semplici, specie se italiani, perché quelli non ti fanno curriculum.>
“Tu stai dalla parte del potere , che si serve di loro. Invece dalla parte dei più deboli ci stai a targhe alterne e quando ti fa comodo, ti commuovi solo se la storia parte dall’estero, se il poveraccio è italiano diventi insensibile.
E poi, tu che Parli di diritti?Ti dimentichi di uno dei diritti inalienabili dell’uomo: il diritto a vivere nella propria terra e a scegliere liberamente dove andare.Prova a leggere qualcosa di qualche attivista africano anziché quei delinquenti travestiti da intellettuali filantropi.
Ma a te che te fotte se con questo sincretismo forzato si crea il caos, se l’immigrato perde ulteriormente dignità ed al locale precipitano le condizioni di vita…A te interessava passare da intellettuale cosmopolita.>
<Sì, bravo, comincia con le tue supercazzole sul mondo multietnico, l’unico argomento per mostrare la tua presunta cultura e apertura mentale.
Peccato che l’autoritarismo di oggi si chiami globalizzazione, e tu sei un suo servo, più o meno consapevole.
L’immigrato a te va bene per una mostra fotografica, per la cena etnica a base di spezie e boku boku, per la poesia che manco capisci al circolo letterario ma che fa tanto internazionale, va bene se l’immigrato è uno pseudo artista con la tunaca – d’altronde voi siete degli pseudo intellettuali – l’importante è che l’immigrato vero, quello di strada, quello con tanti problemi, non si avvicini ai vostri attici, non sbecchi le vostre flutes piene di bollicine, non venga a vendere nelle vostre spiagge , nelle spiagge dove vanno tutti sì, che non danno fastidio, nelle vostre no, lì stonerebbero.>
<Ma chi ha detto di costruire muri?Ti è partito lo slogan sbagliato, forse devi cambiare le pile.
Il problema non sono le frontiere aperte, ben vengano quelle, ma le migrazioni economiche, persone che girano come trottole al pari delle merci e dei capitali.Alla fine per te merci e persone meritano lo stesso rispetto.>
<A forza di dare dei fascisti a tutti avete sminuito il termine anti-fascista, anche perché il fascismo attuale ti sogni bene di combatterlo.
Se c’è un fascista quello si tu, visto che ti sei appropriato dell’esclusiva della democrazia e pontifichi dall’alto di una superiorità morale e intellettuale che non riesco a vedere nemmeno con un microscopio e visto che appoggi il fascismo attuale, quello della globalizzazione e del mercato.
Vedi, i razzisti sono quelli come te e come quella testa di cazzo in cui ti sei imbattuto entrando qui, lui sfrutta gli immigrati per mostrarsi macho e forte , tu per farti bello e buono, voi siete le due facce, da culo, della stessa medaglia, infatti appoggiate lo stesso sistema.
E siccome tu sei il simulacro dell’impegno sociale, della tolleranza , della libertà e della coesione, sei doppiamente un figlio di puttana.>
Fabio N., intriso com’era di protagonismo, non seppe rinunciare ad un’uscita di scena tanto ampollosa quanto patetica.
Quasi un condensato della propria vita.
Il barman invece sembrava quasi ringalluzzito.
Ovviamente non era vero, ma in questo suo tentativo di parossismo chiese a Roberto, sicuro di coglierlo in castagna
Quel giorno il bar si era proprio divertito.